UNO, PER TUTTI!

Per chiunque mi cerca: sono uno, sempre lo stesso, sempre soltanto me stesso…

Per chiunque cerca di capire qual’è la mia musica, il genere che suono, a chi mi si sono ispirato, quali sono i miei modelli; rispondo sereno: no no, sono uno, soltanto me stesso!

Uno solo per tutti!

 

Per tutti coloro che cercano di infilarmi in un qualunque schema di pensiero, che studiano la dieta dimagrante per il mio cervello per costringermi in un partito, in un’associazione, in una corrente culturale legata al momento o alle circostanze del mio lavoro o al mio presunto livello sociale; sorrido e affermo tranquillo: no grazie, sono soltanto uno, non so essere altri che me stesso!

Uno solo per tutti!

 

A tutti quelli che mi pensano appeso a una tessera che mi identifichi: in uno iscritto ad una palestra, piuttosto che ad un circolo ricreativo - o, peggio ancora: musicale -, o assimilabile tra quelli che si radunano abitualmente per la passione per le auto d’epoca, che vanno allo stadio per le partite, che organizzano un torneo di carte, che si ritrovano per collezioni d’arte o per le serate culturali a teatro o sotto le gonne di qualche cantante diventato profeta, o a casa di qualche bella intellighenzia nella speranza di “far cultura”; chiedo: per chi mi avete preso? Per la somma di qualcuno? No grazie, sono la differenza semmai!

Solo e sempre uno, per tutti!

 

E anche ai più insistenti, che non si capàcitano che il diaframma che mi separa da ogni forma di associazionismo, di discepolismo di qualche grande, di dipendenza culturale da chi conta o ha contato…., che non si capàcitano - dicevo - che quel diaframma sia assolutamente invalicabile!; canto sempre la stessa canzone: non sono spalmabile su nessuna tessera, nessun fratello maggiore, nessun battesimo culturale; sono sempre e soltanto uno, per tutti!

Soltanto me stesso!

 

Tutti quanti abbiamo rapporti umani con tante persone che ci vivono dentro oltre le apparenze, ma chiunque voglia essere soprattutto sé stesso: deve concentrarsi sulla sua unicità; quell’anima unica al mondo che è stupendo che impari a…

Fondersi sì - con gli altri, ma mai confondersi!

Perché dalle differenze nascono le grandi unioni e i capolavori; ma dai “copia e incolla”, nascono soltanto le pecore dolly!

Che poi queste “pecore dolly” siano tantissime e irridano gli “uno, per tutti”, non significa nulla: perché ogni pioniere ha un cammino solitario; però il suo sentiero solitario in salita tra i boschi conduce a una meta, mentre l’autostrada pianeggiante a 10 corsie arriva a un casello e si ferma, dopo o ti inventi una strada o torni indietro sempre sulla stessa autostrada…

Rué, 20 maggio 2012

UNO, PER TUTTI!

Nessun commento trovato.

Nuovo commento