Troppe croci ostentate…
Troppi simboli…
Troppi miracoli e miracolismo…
Troppi santi e santini…
Troppe reliquie…
Troppo latino…
Troppi uffici…
Troppi Monsignori e Arcivescovi…
Troppi satana sotto il cuscino…
Troppi inchini…
Troppe formalità…
Troppa gerarchia…
Troppe serate con personalità di spicco…
Troppo denaro…
Troppa cultura dell’ottocento…
Troppa preghiera formale…
Troppa rigidità…
Troppe facce strappate a quadri dell’aristocrazia…
Troppo niente nella messa prima dell’Eucaristia…
Troppa fuga dalla sostanza!
Troppo poco!
Poca aderenza al Vangelo…
Poca croce nel cuore…
Poca voglia di mettersi nei panni degli altri…
Poca preghiera del peccatore, e non del saccente…
Poca umiltà vera, non quella simulata…
Poca disponibilità verso i bisognosi…
Poca voglia di parlare con la gente fuori dagli schemi prefissati…
Poca sicurezza nel presentare Cristo per com’era, e non come un signore della carne…
Poca divisione e nessuna condivisione autentica, solo finzione e copione…
Poca povertà di spirito…
Poca povertà materiale…
Poca fiducia in Dio e molta nel denaro…
Poca Chiesa di Cristo…
Poca spiritualità nella messa…
Poca espansione del messaggio evangelico…
Poco coraggio e molta paura della condanna del mondo più che quella di Dio…
Poca sostanza e molte parole vuote…
Poche azioni che cercano un riscontro spirituale, ma solo materiale…
Poca parola e sostegno alle persone della comunità…
Poca fede e molto mestiere!
Ecco il fallimento della chiesa, e di chi stupidamente pensa di imporla!
Rué Libertà, 16 giugno 2015