Ci sono persone che vogliono costringere gli altri alla propria volontà, per sottometterle - e perché forse questa è per loro l'unica maniera per sentirsi importanti!
Altre persone si riempiono di sé – e di chissà quanto in più – per apparire al di sopra, oltre l'altro...
Cosa spinge l'uomo a farsi dio?
Sicuramente la paura di valere poco!
Ma per valore intendono soltanto ciò che plaudono gli altri uomini, e non i gesti e le azioni che davvero rendono grande un uomo...
E'stato più grande Einstein oppure Madre Teresa?
Sicuramente il primo, con la sua scienza ha dato nuove possibilità all'umanità, nuovi traguardi e sviluppo; ma il motivo che dava ordini alla sua volontà era quello dell'appagamento personale e non del dono.
Cosa cambia?
Tutto!
Sicuramente quando si scopre di avere una dote, che sia intelligenza o bellezza o capacità in un'arte o uno sport oppure intraprendenza ecc..., si costruisce intorno a sé un senso di sicurezza che aiuta l'autostima: si dovrebbe esserne contenti e felici!
E difatti quasi sempre lo si è, e si comprende meglio la propria piccolezza di fronte all'universo e al mistero; quasi sempre gli uomini che hanno qualche capacità sono persone umili e disponibili, persone semplici e vere!
Ma le stesse persone che utilizzano le loro doti per donare felicità a qualcuno, godono il doppio!
E anche le persone che hanno capacità più modeste, quando le mettono a disposizione degli altri, diventano dei Grandi; viceversa quando le persone con capacità notevoli, le usano soltanto per loro stessi, diventano dei piccoli..., e a volte dei grandi frustrati!
Ecco perché Madre Teresa, è ancora più grande di Einstein!
Il suo valore, la sua capacità, le sue azioni, il suo comportamento... sono sempre stati messi a disposizione delle persone più bisognose; il dono di sé stessa è diventato il suo "mestiere", la sua Vita, la sua Gloria!
Il dono che rende felice chi lo riceve, rende felice anche il suo autore.
In altre parole il dono d'amore è la più grande gioia duratura, che una persona possa provare; e ciò che lo rende davvero un Grande!
Giacomo Leopardi scriveva: "E' curioso vedere come quasi tutti gli uomini che valgono, abbiano maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici siano prese per indizio di poco valore".
E' la fotografia della realtà!
Trovo che si possa anche aggiungere l'altra "mezza messa", e cioè che: quasi sempre le persone impertinenti, prepotenti, arroganti e superbe... sono persone che hanno difficoltà ad uscire dalla mediocrità; e quei pochi che fanno eccezione - quindi persone con capacità, ma che le usano soltanto per loro stessi - finiscono per assumere comportamenti superbi proprio perché rimangono insoddisfatti della loro grandezza parziale.
Manca loro la GLORIA!
Sono "grandi" senza GLORIA!
Magari non se ne accorgono nemmeno, ma ciò che li rende tanto tristi dentro e sfioriti agli occhi degli altri uomini, è proprio la loro lontananza da quelli di Dio!
Magari non se ne accorgono nemmeno, ma ciò che li rende tanto tristi dentro e sfioriti agli occhi degli altri uomini, è proprio la loro lontananza da quelli di Dio!
Quando ci troviamo di fronte a una persona altezzosa e superba, prepotente e arrogante - quasi sempre ci troviamo davanti ad un impotente con un sogno di grandezza a metà; viceversa quando ci troviamo di fronte ad una persona autenticamente semplice, con molta probabilità ci troviamo davanti alla Vera Grandezza.
Siamo programmati per una felicità piena e SEMPLICE!
“Chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato” (Luca 14,1.7-11)
Rué Libertà, 28 giugno 2014