Il tempo!
Ci siamo mai chiesti come riempirlo?
Ogni giorno che passa, il tempo si svuota di 24 ore, e il nostro salvadanaio si riempie di un tot che non sarà più possibile svuotare...
Questo tot però può avere contenuti assai differenti...
Si può riempirlo con l'aria respirata in 24 ore e coi soldi guadagnati nella giornata...
Oppure si può riempirlo coi baci dati ai nostri bambini e i giochi imparati con loro...
Si può riempirlo con l'acquisto di tante cose nuove che facciano scorrere meglio e prima il tempo...
Oppure si può riempirlo di attese che dilatino la giornata in un calendario di sorprese e ritorni e abbracci...
Si può riempirlo andando avanti per la propria strada senza voltarsi per vedere se qualcuno si fa male o si perde, perché il tempo é denaro e il denaro serve ad ammazzare il tempo...
Oppure si può diventare strada, voltarsi e scoprire che qualcuno si é gia incamminato e aiutarlo a procedere senza intoppi...
Si può riempirlo di ego e di sé, negarsi sempre ad ogni richiesta di aiuto...
Oppure travasare il proprio cuore su ogni necessità altrui che si avvicina, imparare a sentire gioia e dolore anche oltre i propri confini fisici...
Si può amare il far l'amore, e disfare l'amore...
Oppure amare l'amore!
Si può perdere la moglie senza rischiare la carriera...
Oppure invecchiare uniti e dividere ciò che la vita dona...
Si può attendere che la vita passi su di noi senza disturbare troppo...
Oppure prendere la vita tra le mani e condurla veramente al passo di un uomo...
Si può concedersi al male, o tentare di insistere nel bene!
Ma quello che rimarrà alla fine nel salvadanaio dell'anima, lo raccoglieremo il giorno che lo romperemo: si chiama morte quella frattura!
Ma dopo cominceremo a VIVERE, di quello che abbiamo raccolto da quel salvadanaio...
Il tempo!
Rué Libertà, 9 marzo 2014