COSTRUIRE!

Quando si costruisce una casa è molto importante fare attenzione all’uso dei suoi componenti: usare buoni mattoni e cemento per assicurare una robustezza che duri nel tempo, usare infissi capaci di un buon isolamento acustico e termico, usare materiali estremamente robusti per il tetto che deve essere a prova di eventi atmosferici, usare materiali non tossici per la costruzione delle canne fumarie - visto che poi queste scaldando rilasciano nell’aria eventuali residui di materiali tossici, ecc…

Bisogna inoltre fare attenzione alla preparazione e alla serietà di chi verrà impiegato per la costruzione della casa, perché avere scelto materiali di qualità non è sufficiente per assicurarsi una perfetta riuscita dell’opera; è necessario che le persone preposte utilizzino questi materiali con competenze specifiche e che abbiano la serietà di mettere al primo posto la perfetta riuscita dell’opera; infatti anche i migliori materiali se montati in maniera errata o approssimativa, non garantiranno un buon risultato.

Dunque anche i muratori che scegliamo faranno la differenza…, eccome!

Però tra un muratore estremamente valido - ma di profilo umano bassissimo e pronto a fregarti ovunque solamente per aumentare il suo guadagno e ridurre la sua prestazione, ed un muratore meno capace ma di grande spirito umano - che mette al primo posto la riuscita dell’opera e quindi sarà pronto a informarsi e progredire pur di poter garantire che la tua casa sia una casa sicura…

Il primo penserà soltanto al suo guadagno finale e magari non metterà nemmeno a frutto tutte le sue  conoscenze, perché la sua unica preoccupazione è l’arricchirsi: quindi tenterà di semplificare e di ridurre il suo intervento mantenendo lo stesso preventivo iniziale che prometteva più sostanza; il secondo prenderà il suo lavoro come fosse per casa sua, e aumenterà le sue competenze nel corso dell’opera e non conterà le ore che dovrà aggiungere pur di avere la certezza di consegnarti la casa nella sua totale sicurezza…

Perché la sua preoccupazione è l’uomo e quindi colui che andrà ad abitare quella casa!

In maniera analoga, quando andiamo a costruire la casa interiore per le nuove generazioni – per i nostri figli, ci dobbiamo preoccupare della validità dei materiali – e quindi dei valori che verranno loro insegnati – e di chi sarà a costruire quell’opera; perché anche qui: ci sono tante persone con tanti pezzi di carta e più che preparate, che dall’alto della loro parlantina confondono tante persone sprovvedute…

E altre persone di grande umanità e spessore spirituale, che a volte appaiono meno preparate perché sulla carta hanno meno carte e titoli adeguati, ma che alla fine sono più indicate proprio per la loro dirittura morale - e alla fine della fine saranno anche più preparate sul lato “tecnico” proprio perché la loro preoccupazione li spingerà a studiare ed approfondire anche quei lati che sicuramente non potranno dare loro un beneficio economico ma soltanto educativo…

Gli altri – quelli che hanno accumulato carte nella speranza di guadagnare – hanno studiato magari a fondo, ma soltanto quelle prospettive di sicuro ritorno economico, ignorando quelle prospettive che arricchiscono moltissimo l’uomo ma non aggiungono nulla sul piano monetario…

Gli insegnanti dei nostri figli, e chi li prepara alla vita adulta e lavorativa e sociale e sessuale, sovente sono persone ritenute idonee dalla società, ma non lo sono nei fatti!

Perché la società che li ha preparati, ha ignorato tutti quei fattori che non portavano frutto economico, con una grande perdita di valori e di contenuti.

Se vogliamo che la casa interiore dei nostri figli, abbia un certo spessore che costituisca una sicurezza per loro, dobbiamo fare in modo che vengano affidati a persone vere prima ancora che qualificate!

Ma come fare tutto ciò?

Cominciando – come sempre – da noi!

Il buon esempio ha da sempre più presa di tante buone intenzioni, e allora…

Chi ha il coraggio di remare controcorrente non è un pazzo che non si rende conto di dove sta andando l’umanità, ma al contrario un saggio che cerca di costruire una casa sicura su un terreno difficile!

Fate girare…

Ruè, 9 novembre 2012

COSTRUIRE!

Nessun commento trovato.

Nuovo commento


Crea un sito web gratis Webnode