Traggo dal web alcune citazioni di Nietszche, messe lì per suscitare commenti, e io commento come posso…
“”L'uomo è soltanto un errore di Dio? O forse è Dio soltanto un errore dell'uomo?””
L'uomo semmai è il successo di Dio, come del resto Dio è il successo dell'uomo!
“”Non v'è cosa che riesca, se non ha la sua parte in essa la tracotanza. Solo una sovrabbondanza di forza è la dimostrazione della forza””
La vera forza è soltanto quella che si usa per proteggere; quell’altra è soltanto prepotenza!
“”La guerra è sempre stata la grande saggezza di tutti gli spiriti divenuti troppo interiori, troppo profondi””
Dove si arrende la pace, può vincere l’ignoranza e sfruttando ali di carta può immaginarsi di volare sopra le nuvole; ma dall’alto della sua presunta superiorità – il vincitore – cadrà a picco ripiegando su se stesso: perché ogni cosa conquistata con la forza è destinata a perire con la forza altrui…
“”La morale nega la vita. Se ci si è fatto l'occhio ai sintomi della decadenza, si comprende anche la morale e quel che si nasconde sotto i suoi nomi: la vita immiserita, la volontà della fine, la grande stanchezza””
La decadenza poi, è propria di quelle società che hanno abbandonato ogni morale, e si sono concesse ad ogni volgarità; per contro la morale è sempre uno stimolo vitale che spinge verso la correzione fraterna; quando diventa moralismo - ovviamente - si inverte l’effetto e ciò che produceva entusiasmo diventa inibizione.
“”Si è fecondi solo a condizione di essere ricchi di contrasti; si resta giovani solo se si presuppone che l'anima non si distenda, non brami la pace””
Parlare di anima e non sottintendere ad essa la forza creatrice di Dio, è simile a una platea elegante e raffinata – quanto insensibile e demotivata - durante l’ascolto di un concerto: capire nulla di un evento, ma trovarsi nella condizione di chi si può permettere di esprimere un giudizio…
Quando si ha così tanta tracotanza - e così poco cervello – ci si potrebbe trovare un lavoro più adeguato; mai come in questo caso di fronte a tanta “squisitezza cerebrale”, mi sento di affermare veramente: BRACCIA STRAPPATE ALL’AGRICOLTURA!
Mi spiace, ma la penso così!
Rué, 13 novembre 2013