MAESTRO Ruè Liberta'(chitarrista acustico e compositore)

Ovvero Roberto Maria  Alberti, ha completato i suoi studi musicali e chitarristici a Torino, città nella quale è nato il 15 marzo 1961 e nella quale tuttora svolge attività d'insegnamento di chitarra e musica, presso "Il Menestrello" e presso la scuola di musica Praeludium  gestita da Olga Moretti.

Dal 1985 è direttore dello Studio Musicale “Il Menestrello” - Via Fidia 26/a Torino.

Artista eclettico ha da sempre orientato le sue composizioni ai margini tra la musica classica ed alcune forme di musica acustica sperimentale, fondendo così un materiale sonoro che a volte può apparire molto variopinto ad un primo ascolto, ma sempre ben coordinato ed armonico.

Ha scritto più di 100 composizioni per chitarra acustica, strumento sul quale ha elaborato uno stile spiccatamente personale, con evidenti riferimenti di matrice classica.

Ha inoltre composto una ventina di composizioni per orchestra da camera: principalmente chitarra, archi e pianoforte.

Ha trasposto sulla chitarra acustica diverse opere classiche di Beethoven, Bach, Albeniz, Tàrrega, Debussy  ed altri autori.

Ha redatto un "Metodo per chitarra acustica" che usa egli stesso con i propri allievi, ed è inoltre utilizzato da numerosi  insegnanti dell’hinterland torinese.

La sua discografia conta attualmente 6 opere:      

        

1) Sangue di Cristo - 1989

2) Stagioni - 1996 

3) L'Uomo del Carro - 1998

4) Dove il sole non scrive d'ombre la terra 2002

5) Come una torcia nella notte - 2006

6) L'Angelo e la Chitarra - 2014     

                                                                         

I primi lavori sono essenzialmente chitarristici con piccoli interventi estranei; i rimanenti sono arrangiati con più strumenti e vedono un uso più intenso degli archi, particolarmente nel penultimo album.

Attualmente è al lavoro nella registrazione di un nuovo cd.